Una domanda che mi viene posta abbastanza spesso è se posso ottenere un prestito se vado in pensione. La risposta breve è sì, è possibile. Ci sono molte fonti attraverso le quali puoi richiedere un prestito che ti aiuterà nella tua pensione. Oggi hai la possibilità di richiedere un prestito per pensionati direttamente alla tua banca oppure anche a degli istituti di credito locali anche se in realtà oggi sempre più persone ad esempio preferiscono quindi richiedere e ottenere dei prestiti per i pensionati ad esempio anche direttamente on-line, dal momento che qui hai la possibilità ad esempio di evitare molta della burocrazia che invece è prevista ad esempio nella richiesta nell’ottenimento di un prestito da una banca o da un istituto di credito locale. Le due fonti più comuni sono la tua banca e i tuoi piani pensionistici. L’altra opzione è quella di utilizzare uno dei tanti prestiti privati che sono disponibili per i pensionati.
Puoi sempre richiedere un prestito alla tua banca attuale. Nel fare ciò, devi essere consapevole che potrebbero esserci restrizioni sul prestito come l’importo che puoi prendere in prestito e il tasso di interesse che può essere applicato al tuo prestito. È anche importante notare che probabilmente dovrai pagare per intero questo prestito al momento del pensionamento. La tua banca probabilmente ti richiederà di mostrare una prova del tuo reddito mensile, estratti conto bancari e una stima che indichi il valore della tua casa. La banca potrebbe anche richiedere la prova che disponi di una fonte di reddito stabile. Se ti capita di possedere la tua casa, il perito terrà conto dell’attuale valore di mercato della tua casa e ti darà il prestito che si avvicina di più al valore di mercato della tua casa.
Con l’aiuto del tuo piano pensionistico o attraverso un particolare tipo di investimento, puoi ottenere prestiti privati a condizioni migliori rispetto ai prestiti bancari. Puoi trovare informazioni su questi tipi di programmi dal tuo dipartimento delle risorse umane. Alcuni prestiti privati vengono concessi direttamente a te, mentre altri sono sotto forma di certificati di deposito (CD). Il vantaggio dei CD è la natura differita del denaro e la possibilità di effettuare piccoli e grandi prelievi senza penali fintanto che il denaro non viene utilizzato.
Maggiori informazioni puoi visionarle sul sito web di approfondimento www.iprestitiapensionati.it