Parlando di prestiti, o comunque di piccoli finanziamento, sappiamo che potremmo parlare di questo argomento davvero a lungo. Questo perchè si tratta di un prodotto finanziario che si concentra sulla concessione di credito a privati, che si attesta come uno dei più popolari e facilmente ottenibili da diverse categorie di soggetti. in effetti richiedere e ottenere un prestito oggigiorno non è affatto difficile, a patto che presentiate i giusti requisiti in fase di richiesta.

C’è per da fare una distinzione fondamentale tra i tipi di prestiti che potete richiedere, distinzione che influenza direttamente il modo in cui potrete fare uso della cifra che otterrete in prestito. Questa sostanziale distinzione è quella tra i prestiti a titolo personale e i prestiti finalizzati. Vediamo quali sono le principali caratteristiche e differenze presentate da questi due prodotti. 

I prestiti a titolo personale sono dei prodotti richiedibili da chi vuole ottenere una certa somma in prestito, ma senza dare giustificazione del modo in cui andrà ad utilizzarla. Quindi i prestiti personali sono praticamente caratterizzati dalla mancanza di vincoli sul modo in cui userete la somma ottenuta. In poche parole potrete fare uso di quella somma sia per acquistare beni e servizi, sia per investire su qualche progetto, o comunque in qualsiasi modo preferiate senza vincoli che lo giustifichino. Che dire invece dei prestiti finalizzati?

A differenza di quelli richiesti a titolo personale, i prestiti finalizzati sono quei prestiti in cui una somma di denaro viene stanziata dalla banca a chi ne ha fatto richiesta, ma per l’acquisto ben preciso di un determinato bene e\o servizio. Quindi l’ottenimento e l’utilizzo di questa somma sarà vincolato allo scopo per cui avete richiesto il prestito, scopo che dovrà essere specificato già in fase di richiesta. Rispetto quindi ad un prestito personale, quello finalizzato è vincolato ad un obiettivo ben preciso. 

Il prestito finalizzato potrebbe essere adatto se avete un obiettivo ben preciso, mentre quello personale è più giusto per chi vuole spendere liberamente la somma ottenuta.

Per avere maggiori informazioni sui prestiti a titolo personale, per capire chi può richiederli e come fare domanda, consultate la guida che trovate su questo sito dedicato ai migliori prestiti personali online.